"Quest’oggi Viaggi Organizzati, con la puntata “Dal Pop al Classico 2 – back & forward”, cammina attraverso i secoli e sul pentagramma della musica classica e del pop contemporaneo.
Così facendo, in un andata e ritorno costante tra presente e passato, Enzo Giraldo in Viaggi Organizzati scuote la vostra percezione del tempo per trovare sempre il lungo filo teso tra chi eravamo ieri e chi siamo oggi.
Venghino siore e siori, venghino nella macchina del tempo..."
“Cantami, o Diva, del Pelìde Achille
l'ira funesta che infiniti addusse
lutti agli Achei...”
Non lasciamo la strada vecchia per quella nuova: decisamente no!
VIAGGI ORGANIZZATI continua il viaggio nelle biografie dei personaggi del presente e del passato per cantarveli attraverso le canzoni che li raccontano o i testi che loro stessi hanno scritto.
Conoscere le storie minime di persone con infanzie normali e poi che, per propria curiosità e talento o per coincidenze storiche, sono assurti ad archetipi per le generazioni successive, diventando un riferimento artistico o un esempio politico da imitare o evitare.
Uomini e donne con storie personali “larger than life” che Enzo Giraldo vi racconta in Viaggi Organizzati.
Assieme ad Enzo, Dean, Silvia, Ernest ed Enrico...
“Cantami, o Diva, del Pelìde Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei...”
Omero ci indica una strada molto interessante da percorrere: VIAGGI ORGANIZZATI si muove nei secoli e sul pentagramma delle note più belle per raccontare persone e personaggi che hanno segnato la storia recente e più lontana.
Le biografie dei grandi personaggi ci aiutano a leggere la storia in maniera più intima perché sono storie di uomini e donne che, partendo da un proprio desiderio o talento, hanno scalato il mondo e perché le loro vite private sono la cartina tornasole del periodo storico che hanno vissuto.
Conoscere le piccole storie umane per capire la grande Storia del mondo.
Con Enzo Giraldo non perdetevi i ritratti di persone & personaggi raccontati nel libro della vita. All’appello hanno risposto: Giacomo, Maria, Charles, Jesse, Smokey...
VIAGGI ORGANIZZATI torna seguendo orme conosciute: come nella scorsa puntata dedicata al mondo animale, in questa punatata raccontiamo gli animali che sono celebrati da odi liriche e poesie o dalle note di tante canzoni.
E', come sempre, un’occasione per parlare di quello che più ci sta a cuore: l’ambiente e il rispetto per il pianeta che abitiamo. Amare gli animali vuol dire vivere in sintonia con il mondo che ci circonda e rendere la nostra vita ricca di bellezza con meravigliose prospettive di futuro.
Con Enzo Giraldo , come Indiana Jones, alla ricerca dell’arca perduta dove gli animali ci stanno tutti, dal colibrì all’aquila. Aguzzate le orecchie!
"Vuoi essere simile alla natura degli dei? Sii misericordioso con gli animali: la dolce misericordia è il vero segno della nobiltà." (William Shakespeare)
Serve avere presente il pensiero e l’umiltà dei grandi del passato per ricordarci che la convivenza sulla terra tra l’uomo e la natura è spesso data dalla capacità dell’essere umano di accogliere e rispettare il mondo e gli animali che lo abitano. Solo così ci sarà possibile ipotizzare un futuro nuovo e realmente sostenibile.
Tutto questo nasce dalla conoscenza e per questo Viaggi Organizzati ha immaginato un viaggio dentro l’universo degli animali. Curiosi e attenti, ci muoveremo dentro un universo che vive al nostro fianco da sempre ma che non sempre intercettiamo.
VIAGGI ORGANIZZATI, con Enzo Giraldo, è dalla parte degli animali.
"L’acqua non oppone resistenza. L’acqua scorre. Quando immergi una mano nell’acqua senti solo una carezza. L’acqua non è un muro, non può fermarti. Va dove vuole andare e niente le si può opporre. L’acqua è paziente. L’acqua che gocciola consuma una pietra. Ricordatelo, bambina mia. Ricordati che per metà tu sei acqua. Se non puoi superare un ostacolo, giragli intorno. Come fa l’acqua."
(Margaret Atwood)
Quest’oggi VIAGGI ORGANIZZATI si muove sinuoso come l’acqua sulle cose: ci bagneremo i piedi dentro i misteri e le notizie che raccontano proprio l’acqua e la sua importanza per la vita.
Non potevamo non partire dall’origine della vita per raccontare oggi, 25 novembre giornata internazionale della lotta contro la violenza sulle donne, il trionfo dell’elemento che, su questa terra, ci circonda e ci alimenta. Tanto quanto i diritti delle donne hanno valore e importanza nella nostra civiltà e a tutte le latitudini del mondo, così l’acqua deve essere rispettata, finanche amata.
Ascolta ora!Non c’è bisogno di essere un matematico per avere una sensibilità per i numeri. (John Nash).
Il Premio Nobel John Forbes Nash Jr., matematico a cui anni fa è stato dedicato il film con Russell Crowe che ne racconta la storia, con questa sua citazione ci ricorda che nessuno si deve sentire troppo piccolo di fronte ai numeri perché proprio i "numeri" ci permettono di affrontare la casualità di tutti i giorni aiutandoci a capire cosa sia meglio fare in casi in cui regna l'incertezza.
La conoscenza del potere dei numeri, con la loro capacità di aiutarci nella precarietà del mondo intricato dove ci muoviamo costantemente, ce li rende amici e complici: a VIAGGI ORGANIZZATI ci facciamo prendere per mano dai numeri e ci addentriamo laddove musica e parole si uniscono per raccontarci che anche la matematica ha un’anima.
Con Enzo Giraldo, lasciatevi cullare dalle storie che nascono nel mondo dei numeri.
Venezia non è realmente una città, è una creatura che appartiene al mito, un miracolo di bellezza che si rinnova ad ogni alba del nuovo giorno, da 1600 anni.
È sospesa fra Oriente e Occidente, in bilico fra un mondo e l’altro. Perché fra calli, campielli e sestrieri, l'Oriente lo si accarezza, ad ogni angolo; lo sguardo del visitatore si ferma su ogni pietra, su ogni ghirigoro o arco moresco, su ogni merletto di marmo che pare scolpito dalla luce, più che dallo scalpello dell’artigiano che lo fece.
Ovunque lo spettacolo è continuo e garantito. Non c'è angolo, pertugio o scorcio della città di fronte al quale non si resti stupiti e meravigliati.
La nostra vera città d’arte (con più musei che supermercati) si apre oggi alla nostra curiosità e alla lettura dei propri tesori, moderni e passati.
Non andate a Venezia ora, lasciate che Venezia venga da voi: Quì inizia il vostro viaggio organizzato.
Ascolta ora!Oggi, eccezionalmente, in vista del Natale, Radio Itineraria cambia tutto: orari e programmi vengono mischiati insieme per offrirvi un grande e lungo omaggio alle Feste di fine Anno e al mistero del Natale che arriva.
Viaggi Organizzati, oggi come gli gnocchi, di giovedì: cammineremo tra le parole delle più belle poesie che raccontano questo periodo magico, al quale affidiamo attese e speranze.
E, con le parole, tante canzoni che sono il suono delle feste e della gioia.
Prepariamoci ad accoglierci e ad ascoltarci tutti, ‘che Natale arriva!
In Viaggi Organizzati su Radio Itineraria oggi, giovedì 23 dicembre alle ore 17:00, seguiamo il desiderio di essere una felice comunità riunita insieme nella bellezza della stagione più fredda e magica dell’anno.
Ascolta ora!Quella che noi chiamiamo rosa, anche chiamata con un'altra parola, avrebbe lo stesso profumo soave.”
da #Romeo e #Giulietta
Il nome è il nostro biglietto da visita nel mondo, è l’incipit della nostra storia, del romanzo che racconta la nostra vita, come scrive #RobertoPiumini.
In Viaggi Organizzati su Radio Itineraria oggi alle ore 18:00, daremo il nome ad ogni cosa perché, senza nome, nessun essere vivente e nessuna cosa abitano il mondo.
Ascolta ora!Un proverbio africano dice che per educare un bambino serve un intero villaggio. Ma dobbiamo costruirlo, questo villaggio, come condizione per educare” dice Papa Francesco nel suo messaggio, sulla scia dell'enciclica “Laudato Sii”, per collaborare tutti insieme a custodire la nostra casa comune.
“I vostri figli non sono i vostri figli. Sono i figli e le figlie della brama che la Vita ha di sé. Essi non provengono da voi, ma per tramite vostro, e benché stiano con voi non vi appartengono.” Khalil Gibran
“Alcuni dei nostri figli sono le nostre giustificazioni, altri sono solo i nostri rimpianti.” Khalil Gibran
Ascolta ora!Siete pronti?
Le emozioni saranno diverse e durature perché nessuno vi racconta le #favole e la #poesia come le raccontiamo noi. E se poi tutto questo non vi basta, vi serviamo nello stesso piatto le #canzoni che arricchiscono il vostro mondo di libri e di letture.
Con la carta dei libri e quella degli spartiti musicali, oggi abbiamo deciso di farvi un bel pacco regalo: da Totò a Pinocchio, dai Rolling Stones a Leopardi, questo è un viaggio che non potete dimenticare!
Ascolta ora!“Si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e, se possibile, dire qualche parola ragionevole. Goethe
Viaggi Organizzati, come sempre in ogni puntata, vi porta dove osano i curiosi perché non ci basta un’espressione artistica sola, ne vogliamo tante e tutte insieme!
#Musica e #parole, #letteratura e note musicali in un caleidoscopio di immagini e richiami alla nostra infanzia e giovinezza come nella vita non ci capita spesso di avere. Grandi #romanzi e meravigliosi racconti di formazione che trovano nel pentagramma la loro realizzazione e soddisfano la nostra gioia. Da Peter Pan a De André, da Totò a Pinocchio, questo è un viaggio che oggi non potete mancare!
Ascolta ora!PARIGI PARTE 2 - la vendetta
Aggiungi due lettere a Paris, ed è il paradis!
(Jules Renard)
Come vi siete trovati a “visitare” Parigi la settimana scorsa?
Avete una seconda chance di tornarci!
Percorriamo insieme la Ville Lumière e andiamo a cercare le vie più illuminate e fragorose come quelle più intime e pittoresche, gli angoli più piccoli nelle cantine del #jazz, le sale buie dei #cinema o i grandi stadi. Tutto sempre sotto il sole di #Parigi che dà vita e luce ad ogni angolo della città.
Parigi vi aspetta, con le sue storie di vita e le canzoni che ne esaltano la bellezza.
Mesdames et messieurs, nous vous attendons nombreux!
Ascolta ora!Se pensate ad un luogo, ad una città che sia la sintesi della convivenza umana più consapevole e ricca di stimoli, piena di storia e di fascino, dove ricadrebbe la vostra scelta ?
Forse su su "Parigi".
E siccome un breve sondaggio ci ha dato la risposta che forse tutti ci aspettavamo, la nostra bussola punta dritta sulla città dell’amore, che intriga gli innamorati e i cuori sospesi.
Andremo a conoscerla meglio e a capire se Parigi è ancora la città delle luci che illuminano, oltre ai suoi monumenti, anche le nostre menti e i nostri cuori.
Salite a bordo, si parte!
Viaggi Organizzati non è stato concepito per essere solo un catalogo di luoghi da “vedere” e conoscere attraverso le musiche e le parole che li descrivono.
Quello che vogliamo fare nella puntata di oggi è un viaggio nell’anima e nell’essenza del #femminile, che descrive le donne e le ragazze con il loro universo variopinto, dalle tinte più chiare e leggere a quelle più nere.
Ci siamo presi un bell’impegno, eh?
E intendiamo onorarlo con canzoni e liriche che raccontano la #Donna come noi “ragazzacci” vorremmo che fosse e, soprattutto, come loro sanno essere sempre.
È un cammino che facciamo insieme con le donne al nostro fianco, non un passo troppo avanti né troppi passi indietro.
In Viaggi Organizzati con Enzo Giraldo celebriamo il mondo al femminile ieri e oggi e, nel contempo, trepidiamo di vedere le donne sempre più uguali all’uomo e ai suoi diritti.
Ascolta ora!Oggi Viaggi Organizzati si trasforma in una vera agenzia e vi porta alla scoperta, attraverso le sue parole e le sue musiche, dell'isola più bella che c'è, la #Sicilia.
Se credete di sapere tutto sull'isola a tre punte che domina il Mediterraneo, scoprirete che l'avete sempre appena assaggiata.
Come un cassetto profondo che, una volta aperto, riserva sorprese inaspettate, anche la Sicilia, vedrete, vi ha tenuto fino ad ora ben nascosti alcuni tesori che scopriremo insieme: da Sciascia a Carmen Consoli, dalla Scala dei Turchi ad Elio Vittorini.
Siete pronti ad aprire la porta del cuore e ad accogliere nuove suggestioni e atmosfere?
Ascolta ora!Quanto siamo debitori ai padri della musica, che nei secoli hanno riempito di bellezza i nostri cuori ed orecchi? E quali figli oggi ringraziano, attingendo a piene mani a quelle fonti di meraviglia, restituendoci canzoni che hanno natali così importanti?
La #curiosità è un elemento fondamentale in chi vuole viaggiare ed esplorare; perciò, amici viaggiatori, siate curiosi come sempre e godetevi il cammino nella musica attraverso il tempo.
La puntata di oggi di Viaggi Organizzati si sposterà tra i secoli e sul pentagramma delle note più belle nelle opere liriche e nella musica classica.
Ascolta ora!