Link al sito del Teatro Vigentino:
https://www.teatrodelvigentino.it/
Instagram guidasenzapatente:
https://www.instagram.com/guidasenzapatente/
Ascolta ora!Link per l'acquisto del libro:
https://dammivento.it/
Progetto EDGE:
https://www.edge-glbt.it/iridi-il-filo-arcobaleno-di-arianna/
Evento a Milano sabato 25 novembre:
https://bit.ly/3ub4xaN
Ascolta ora!LA MONGOLFIERA ODV
La Mongolfiera nasce nel 2011 come tentativo di affrontare un bisogno concreto: consentire ai bambini con disabilità di frequentare le scuole che i genitori ritengono più adeguate, ossia quelle in cui possono essere seguiti ed educati nel migliore dei modi. Nel tempo è diventata un vero e proprio luogo di accoglienza, dove l’intera famiglia non è guardata per il limite che deve affrontare ma per il desiderio di felicità che abita il cuore di ciascuno. Solo così si può essere compagni di viaggio e affrontare le sfide a cui la realtà chiama, anche la disabilità di un figlio.
https://www.lamongolfieraonlus.it/
Ascolta ora!Anche i "maschietti" hanno un patrimonio emotivo complesso e variegato. Questa potrebbe essere la frase, un po’ perentoria ma si sa, talvolta le presentazioni semplificano, per descrivere il “Manifesto per le emozioni maschili” uno dei tanti lavori di Alberto Penna psicoterapeuta e scrittore, da cui è stato ricavato un podcast condotto da Giacomo Poretti.
Proprio Alberto Penna insieme alla collega Laura Fino saranno i due ospiti permanenti di una puntata veramente speciale di ESATTO, parleremo con loro del libro che hanno appena scritto: “Al di là delle parole”, che offre una modello di terapia di coppia centrato sulle emozioni e sul corpo andando appunto oltre le parole.
Di chiacchiere colte e raffinate invece ne spenderemo con Marco Omizzolo, sociologo e scrittore, che ci racconterà la genesi di: “Laboratorio criminale” testo scritto con Roberto Lessio sull’inarrestabile ascesa a Roma e nella provincia di Latina della cosiddetta mafia rom intorno alle vicende delle famiglie Casamonica – Di Silvio.
Ah! dimenticavo ci sarà anche una sorpresa sempre riguardante la dimensione del sociale e della narrazione, collegata alla giornata mondiale dei rifugiati, ospite Valentina Asquini.
Ascolta ora!Ospite della serata l’artista contemporaneo Corrado Fabbri che ci racconta, e chi meglio di lui, la sua arte fatta di installazioni, collage, bassorilievi e molto, molto altro.
Spazio poi alla creatività del premio letterario promosso dalla Fondazione Uspidalet di Alessandria, la quale è da sempre impegnata in iniziative di sostegno all’infanzia e agli adolescenti. Tutto ci verrà riferito dal presidente della fondazione medesima: Bruno Lulani.
In giro per l’Italia seguendo le vacanze in bicicletta di uno dei registi della radio: Valerio Romano, ci siamo collegati con lui per sapere dove si trovava e per “accalappiare” al volo un concorrente da sottoporre alle nostre domande.
Ascolta ora!“Siamo la prima squadra di richiedenti asilo e rifugiati di Milano”, comincia così la presentazione del Sant’Ambroeus Football ( @stambroeusfc ); quando il calcio non è solo fatto da ventidue uomini tendenzialmente molto ricchi che corrono dietro ad un pallone. E noi ad ESATTO questa sera sentiremo da Matteo Gavazzi, uno degli esponenti di questa società di calcio, come funziona nel dettaglio questa iniziativa, scoprendo anche nel concreto come i tentativi di inclusione e di integrazione debbano fare i conti con gli stop imposti dalla burocrazia.
Poi largo alla sperimentazione di Valeria Rossi, sì proprio lei l’autrice del fu tormentone “Dammi tre parole…”, e Mattia Teruzzi, scienziato ambientale, che ci spiegheranno come si possano creare canzoni con una base musicale veramente particolare: i suoni provenienti dal funzionamento dei corpi dei vegetali e anche da quello degli esseri umani.
Infine il consueto spazio ai concorrenti con le nostre tre categorie di quiz: “English tips”, “Scalata scolastica” e confermata dall’ultima puntata la nuova sfida di “Do re mi fa sol”, i quesiti sulla storia della musica.
Ascolta ora!Piani in bilico:
https://www.produzionidalbasso.com/project/persone-fuori-dal-comune/
Fumo magazine:
https://www.fumomagazine.it/
Ascolta ora!Link degli spettacoli del Teatro dei lupi:
https://www.facebook.com/TeatroDeiLupi/?locale=it_IT
Libro "Assente per motivi di viaggio":
https://bookabook.it/libro/assente-motivi-viaggio/
Ascolta ora!
- Niccolò Incarbone, sito raccolta fondi: https://www.mamaashu.org/
- Luca Doninelli - Spettacolo 17 Aprile al Teatro Oscar di Milano: “Dario Fo Versus Testori” https://oscar-desidera.it/fo-vs-testori/
- Andrea Accattato – Geografia in pillole: https://www.ilcittadinomb.it/news/cronaca/monza-geografia-in-pillole-lidea-social-da-2-500-follower-che-ha-conquistato-litalia/
Ascolta ora!https://boldstories.it/
https://www.almarose.it/nuove-produzioni/2020/11/14/stabat-pater
Ascolta ora!https://www.produzionidalbasso.com/project/tutte-le-voci-di-gaza-sostieni-la-carovana-del-progetto-rec/
https://www.plasticfreeonlus.it/
Ascolta ora!https://lsenior.com/it
Raccolta fondi per l'Ucraina:
A Don Giusto con bonifico
causale Ucraina Iban IT68K0843010904000000094683
Intestato Parrocchia di Rebbio
Sito "Produzioni dal basso": https://www.produzionidalbasso.com/project/l-abc-del-quartiere/
Ascolta ora!Nella prima parte della puntata abbiamo avuto ospite la dott.ssa Ester Bramati , medico e psicoterapeuta, coordinatrice del progetto www.artedicrescere.com che nasce come supporto e accompagnamento di genitori e ragazzi che si trovano ad affrontare problematiche sociali e relazionali emerse dopo il lockdown da covid 19.
Inoltre, condividiamo i profili social Facebook https://www.facebook.com/lArte-di-Crescere-109715044946151 e Instagram https://www.instagram.com/arte_di_crescere/
Nella seconda parte della puntata abbiamo avuto ospiti Valerio Jalongo e il professore Gianclaudio Lopez, rispettivamente regista e protagonista del docu-film "L'acqua l'insegna la sete"
Ascolta ora!Abbiamo avuto ospite Gabriella Gagliardo rappresentante del CISDA (comitato italiano donne afgane).
Qui di seguito i link di riferimento: https://www.cisda.it/ https://www.osservatorioafghanistan.org/
Ascolta ora!Link per il canale YouTube "Cooperativa La Meridiana"
https://www.youtube.com/c/LaMeridianaTV
Ascolta ora!Ospite della puntata l'attrice Paola Perfetti conduttrice di corsi di drammaterapia per informazioni cliccare qui: http://info@paolaperfetti.it
Ascolta ora!In questa puntata abbiamo avuto ospite Giustina D'Addario, promotrice di una maratona letteraria dedicata al ricordo di Lea Garofalo, vittma del 'ndrangheta.
https://www.facebook.com/groups/953071328928732
Ascolta ora!In questa puntata abbiamo avuto ospite Roberto Amato, traduttore del libro "Il cervello da supereroe" di Christel Land disponibile nello store Amazonhttps://www.amazon.it/cervello-supereroe-Spiegare-lautismo-responsabilizzare/dp/B08Z3M2YW4/ref=sr_1_1?dchild=1&qid=1635795974&refinements=p_27%3AChristel+Land&s=books&sr=1-1
Inoltre, ha presentato la pagina Facebok di cui è autore, L'Inglese Imbruttito https://www.facebook.com/IngleseImbruttito/
Ascolta ora!Esatto riparte con una puntata speciale dove i conduttori delle nuove trasmissioni di Radio Itineraria hanno partecipato come concorrenti al nostro quiz condotto da Marco Visconti, coadiuvato dal tastierista Fabrizio De Giovanni e dalla famosa e temuta professoressa di inglese Emy Siano.
Abbiamo avuto ospite Edoardo Casati, giovane atleta paralimpico di tennis tavolo che ha il grande sogno di partecipare ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
Puoi aiutarlo a raggiungere il suo sogno, permettendogli di competere a tornei internazionali, partecipando alla sua campagna di crowdfunding a questo link: https://gofund.me/6b90f50d
Ascolta ora!Abbiamo avuto ospite Valeria Margherita Mosca fondatrice di https://wood-ing.org/ che si occupa di Foraging e Alimurgia.
Ascolta ora!In vista della " Giornata Mondiale della Bicicletta" che ricorre il 3 Giugno di ogni anno, abbiamo avuto ospite Fabio Pinzuto, esperto di sostenibilità e autore presso il sito internet https://www.bikeitalia.it/
Ascolta ora!Ospite della puntata Paola Perfetti che ha presentato il progetto VILLE APERTE: www.villeaperte.info
Ascolta ora!La “Reggina commedia” di Dante Alighieri anzi, di Rocco Barbaro!
Ascolta qui: https://drive.google.com/file/d/1llNpLEQKo7XcmFBm-CcA6qEiX-7S5iCI/view?usp=sharing
Ascolta ora!